[ urn:collectio:0001:amb:15077 ]

Iconography
Title: Galleria
=
Typology: ambiente, galleria
Administration
Comune di Roma, Musei Capitolini, Inventario Ambienti, amb 000000
Collocation
Musei Capitolini, Palazzo Nuovo, Galleria
Creation
from 1601 > until 1700 Stile sec. XVII
Technical data
Measurements: Length 0.00m   Width 0.00m  
Material:
Notes:
Description

L'ampio scalone funge da collegamento tra il piano terreno e il primo piano del museo. Sulla parete di fondo sono inseriti rilievi pertinenti a sarcofagi della tarda età imperiale ed entro le edicole sculture, tra le quali quella di destra con una testa non pertinente al corpo, probabilmente un originale di età ellenistica. Superata la seconda rampa, ci si ritrova nella Galleria del Museo. La lunga Galleria, che percorre longitudinalmente il primo piano del Museo Capitolino, collega le diverse sale espositive e si offre al visitatore come una numerosa e variata raccolta di statue, ritratti, rilievi ed epigrafi disposti dai Conservatori settecenteschi in maniera casuale, con un occhio rivolto più alla simmetria architettonica e all'effetto ornamentale complessivo che a quello storico-artistico e archeologico.

L'insieme risulta disordinato e disomogeneo, ma ha in sé il valore straordinario della memoria. Sulle pareti, entro riquadri, sono inserite epigrafi di ridotte dimensioni, tra le quali un consistente gruppo proveniente dal sepolcro comune (colombario) dei liberti e delle liberte di Livia. Le sculture sono illustrate a partire dalla parete sinistra.

Bibliography
Print Resource: AA.VV., Musei Capitolini. Guida (2005) passim
Editing
Date: 2008-12-17
Name: Elena Pellegrino
Notes: Prima immissione dati sulla base della guida ufficiale.
Legacy data
Negativi:
Images



© Capitoline Museums 2010